Agevolazioni 2022 sulle ristrutturazioni edilizie
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato al gran completo i vari bonus casa attivi nel 2021, introducendo alcuni nuovi obblighi con il Decreto Anti Frode, che interessa anche il Superbonus 110 % per il 2022.
Accanto all’introduzione di nuovi bonus fiscali, tra cui quelli per la sostituzione di sanitari e rubinetti e per i sistemi di filtraggio di acqua potabile, e alle modifiche al Superbonus del 110%, la legge n. 178 del 30 dicembre 2020 include nelle spese ammesse al bonus ristrutturazioni anche quelle di sostituzione del gruppo elettronico.
Che cos'è il Bonus Ristrutturazioni 2022?
Il bonus ristrutturazioni 2022 è la detrazione fiscale del 50% riconosciuta ai contribuenti che effettuano lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio o in edifici singoli. Il bonus ristrutturazioni, prorogato dalla Legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2024, consente di accedere ad un rimborso Irpef per le spese sostenute, fino ad un massimo di 96.000 euro.
Si ricorda che in merito agli adempimenti richiesti, viene confermata anche per il 2022, per i lavori di ristrutturazione che comportano anche un risparmio energetico, l’obbligatorietà di invio della comunicazione ENEA.
Cessione del credito e sconto in fattura.
Anche per il 2022, per i lavori effettuati, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione fiscale, il contribuente potrà scegliere di monetizzare subito il bonus Irpef riconosciuto, anche in relazione al bonus ristrutturazioni del 50%. La norma fa parte del pacchetto casa del decreto Rilancio, che accanto all’avvio del bonus del 110% per i “lavori trainanti” e “trainati” di riqualificazione energetica ed adeguamento antisismico, disciplina i due strumenti della cessione del credito e lo sconto in fattura. Nel dettaglio, l’articolo 121 del decreto Rilancio prevede che la cessione del credito e lo sconto diretto da parte dell’impresa si applichino per i lavori di recupero del patrimonio edilizio, riqualificazione energetica, adozione di misure antisismiche, recupero o restauro della facciata. L’esercizio dell’opzione dovrà essere comunicata all’Agenzia delle Entrate tramite il software disponibile online. Nel caso di sconto in fattura, l’impresa cessionaria del credito potrà a sua volta cederlo ad altri soggetti, istituti di credito compresi. Banche in campo anche per la cessione del credito da parte del contribuente.
Per maggiori informazioni rimandiamo a: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/detrristredil36/schinfodetrristredil36-cittadini
#ristrutturazione #senzasorprese #Roma #architetto #sagroup #ristrutturacasa #ristrutturaperbene



Via Cavallo Morto 45B
00042 Anzio (RM)
C.F./P.I. IT13639631004
REA: RM1462677
Ufficio Commerciale
Via Paolo Orsi, 12
00178 Roma RM
Lavora con noi
sagroupsnc@gmail.com
sagroupsnc@legalmail.it
www.sagroupsnc.com
Privacy Policy
Cookie Policy